
I Misteri di Trapani – La passione vista con gli occhi dei grandi fotografi della Magnum Photos
122 Ricami Art Boutique, in occasione della Settimana Santa 2022, organizza per la prima volta a Trapani la mostra fotografica “I Misteri di Trapani – La passione vista con gli occhi dei grandi fotografi della Magnum Photos”. Dal 15 aprile al 31 maggio, nello spazio artistico in Corso Vittorio Emanuele 127, a Trapani, saranno esposte le fotografie di Ferdinando Scianna, Bruno Barbey, Cristina Garcia Rodero, Leonard Freed. Quattordici scatti, dei fotografi della Magnum, sulla processione dei Misteri di Trapani dagli anni ‘50 fino alle più recenti edizioni.
La Magnum Photos è una delle più importanti agenzie fotografiche del mondo, fondata nel 1947 da Robert Capa, Henri Cartier-Bresson, David Seymour, George Rodger.
L’evento di punta sarà venerdì 6 maggio, alle ore 19.00, nella stessa location, con Cristina Garcia Rodero, fotografa dell’Agenzia Magnum, che terrà una conferenza dal titolo “La fotografia e i riti religiosi nel mondo”. Creatrice di uno stile nuovo, che va al di là di un genere o della stessa forza delle immagini, Cristina Garcia Rodero ha conseguito riconoscimenti internazionali in vari campi della fotografia. Nella sua opera si mischiano concetti antropologici con riferimenti letterari e artistici. Attraverso la ricerca delle radici del popolo, la catalogazione di riti e rituali religiosi, la fotografa spagnola mette in luce il ruolo svolto dalle persone semplici, riflettendo sulla relazione che le lega alla natura del luogo.
Negli spazi in Corso Vittorio Emanuele 122, dal 15 aprile al 25 aprile sarà allestita l’installazione “Fazzoletti e Ciaccole”. Uno sguardo ravvicinato ai ricordi e alle storie legate ai cimeli più caratteristici della tradizione dei Misteri. La tradizione vuole che le donne trapanesi negli anni abbiano donato numerosi fazzoletti con merletti rifiniti e motivi floreali all’Addolorata. Ed ancora, i battiti del cuore dei Misteri sono scanditi dai colpi di “ciaccola”, strumento chiave della Processione dei Misteri di Trapani. Questo piccolissimo strumento è indispensabile in quanto il suo suono gestisce i movimenti dei Gruppi.
Una performance teatrale, a cura delle attrici Josephina Torino e Teresa Priulla prenderà vita il 24 aprile con due repliche alle ore 18.30 e alle ore 19.30, nella galleria in Corso Vittorio Emanuele 127 con le Donne dell’Addolorata: racconti di dolore, fede e speranza. La statua dell’Addolorata è preceduta da una processione di donne vestite di nero in segno di lutto, con in mano i ceri accesi. Alcune di queste devote sono scalze e percorrono così l’intero cammino, lungo ventiquattro ore, non ricevendo alcun compenso. Un tempo, insieme alle devote, al centro tra le due file di donne, si trovavano delle bambine raffiguranti l’Addolorata, anch’esse vestite da un manto nero. Sarà l’occasione per ascoltare la loro devozione, il loro dolore personale.
Il progetto fotografico ha ricevuto il patrocinio dell’Instituto Cervantes ed è stato realizzato da 122 Ricami Art Boutique in collaborazione con la Magnum Photos e aziende del territorio.
La mostra fotografica della Magnum Photos sarà aperta dal 15 al 31 maggio, tutti i giorni dalle 10.00 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 20.00.
L’installazione “Fazzoletti e Ciaccole” sarà aperta dal 15 al 25 aprile, tutti i giorni dalle 10.00 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 20.00.
Per informazioni consultare le pagine social di 122 Ricami Art Boutique o chiamare al numero +39 320 240 8333.

LABORATORIO DI RICERCA SCENICA

CALL FOR ARTISTS
WINDOW ART- Bando per le arti visive destinato ad artisti siciliani
Dove: Trapani
Destinatari: pittori, scultori, designers, fotografi
Scadenza: 15 Marzo 2022
La progettualità e la sperimentazione di 122Ricami è costante come la sua vetrina che cambia e si adatta a temi, stagioni, festività.
Una call finalizzata alla ricerca di artisti che vogliono esprimere la loro arte su di una finestra e che vogliono riflettere sulle sue simbologie. La finestra che affascina per la sua ambiguità, la finestra intesa come veduta, come finestra sul mondo.
Descrizione dell’ente
122 Ricami, è un art project space nato nel 2021 nel cuore del centro storico. Quest’anno lancia la prima edizione di Window art allo scopo di valorizzare, promuovere e sostenere le arti visive e gli artisti contemporanei siciliani.
Descrizione dell’offerta
Il progetto invita gli artisti a progettare un intervento site-specific sulla vetrina per la sede espositiva sita in Corso Vittorio Emanuele a Trapani. È ammessa qualsiasi tecnica e forma di espressione artistica (pittura, scultura, design, fotografia, installazione). Saranno premiati il concept, la presentazione del progetto, il curriculum dell’artista e l’originalità della proposta.
Premi
Al vincitore verranno garantiti:
- portfolio review con consigli da un esperto,
- coordinamento complessivo per la realizzazione della proposta (testi, progetto grafico, comunicazione social, ufficio stampa, foto ufficiali).
Per maggiori informazioni contattaci al +39 320 240 8333.
Guida alla candidatura
Se desideri candidarti è necessario inviare una mail all’indirizzo fortunata@122ricami.com con oggetto Window Art _NOME COGNOME allegando:
- modulo di adesione [clicca e scarica il modulo da compilare],
- curriculum vitae,
- proposta progettuale e titolo (pdf),
- max 5 foto rappresentative del progetto,
- portfolio (max 10 MB in pdf),
- fotocopia documento d’identità.
122 Ricami is incredibly proud to present the first solo show in Italy of the Brazilian collage artist Eduardo Recife
Born 1980, Brazil
Eduardo Recife is an artist from Brazil, known for his distinct collage style which combines vintage imagery, magazine cuts, textures, stains and lots of small details and symbols. Most of his work talks about the human soul and it’s search for love, truth and happiness. It’s been more than 20 years dedicated to his passion for collage, drawing and type.
He has exhibited his work worldwide and has been published in more than 70 books, both national and international art and design magazines and has won several prizes like Cannes Lion Gold (2011), the American Illustration (2009) and the Young Illustrations Award (2014). He has also been invited to join a select group of artists who created special work for the World Cup in 2014 by FIFA, he has done an exclusive work for the collection of “Clube de Design” do MAM/SP and has been one the few Brazilians who have created a signed bottle for the renowned Absolut Vodka. In the field of photography, the artist has had his work acknowledged with the publishing of his book “My Dear India” (2010).
Dall’antica tradizione Messicana per la celebrazione dei defunti il 2 di Novembre 122 Ricami presenta il primo Festival del ” dia de los muertos”
Il festival propone una serie di Laboratori di arte per bambini e non solo ed una performance artistica ” Catrina incontra Frida”
Per info scrivere a Fortunata @122ricami.com